Pediatria e bioetica

Integrità, comunicazione, limite, uguaglianza, educazione

Disponibile

 20,90

ISBN: 9788849006438 Tipologia: , Argomenti: , Autore/Curatore: Stefano Semplici
Anno:
Pagine: 232
Collana: Saperi
Libro del mese: Giugno 2019
  • Descrizione
  • Pagine aperte
  • Rassegna stampa

Descrizione

Il progresso scientifico e tecnologico propone alla bioetica sfide sempre più complesse, imponendo allo stesso tempo un profondo ripensamento dei doveri propri della pratica medica. Queste sfide e questi doveri devono oggi misurarsi con la dinamica di un pluralismo sempre più frastagliato e con la realtà della dimensione globale della scienza. La Società Italiana di Pediatria, attraverso il suo Comitato per la Bioetica, propone una riflessione che segue un metodo diverso da quello di una ricognizione enciclopedica. Sono state infatti individuate, partendo dall’esperienza “sul campo”, cinque parole che possono servire per focalizzare i problemi e le responsabilità di chi lavora ogni giorno per il bene dei bambini e degli adolescenti. Il confronto avviato da bioeticisti e giuristi intorno a ciascuna di esse è un esempio dell’approccio interdisciplinare e aperto indispensabile per individuare le priorità e raggiungere soluzioni condivise.

ilpuntostampa.news, 18 luglio 2021