La salute sostenibile

Perché possiamo permetterci un Servizio sanitario equo ed efficace

Disponibile

 17,10

ISBN: 9788849006117 Tipologia: , Argomenti: , Autore/Curatore: Marco Geddes da Filicaia
Anno:
Pagine: 180
Collana: Saperi
Raccolta: acquista Politica sanitaria (PDF)
Libro del mese: Marzo 2018
  • Descrizione
  • Pagine aperte
  • Rassegna stampa

Descrizione

È vero che il costo di un Servizio sanitario su base universalistica è insostenibile nel tempo? Qual è l’entità di spesa sanitaria che si ritiene sostenibile? È corretto pensare che un sistema misto assicuri una più adeguata risposta ai bisogni di salute in termini di efficienza, efficacia ed equità? Per rispondere a queste domande, Marco Geddes da Filicaia presenta, a quarant’anni dall’introduzione del Servizio sanitario nazionale in Italia, un confronto con il sistema sanitario di altri Paesi e valuta l’entità delle risorse destinate a questo settore, l’evoluzione della spesa sanitaria e le posizioni di diversi soggetti politici e imprenditoriali. Dimostrando la sostenibilità di un sistema sanitario universalistico e indagando le ragioni del suo definanziamento, contesta la necessità di un secondo pilastro, spesso presentato come l’unica soluzione possibile. Un testo che contribuisce a chiarire i termini di un dibattito di estrema attualità, rivolto a tutti coloro che si interrogano sulle politiche sanitarie e sul sistema di welfare di una nazione. Un libro aggiornato ai più recenti dati economici, con numerosi riferimenti alla letteratura scientifica e a una serie di documenti ufficiali di istituzioni nazionali e internazionali per evidenziare il divario esistente fra le “narrazioni” prevalenti e la documentata realtà.