- Descrizione
- Pagine aperte
Descrizione
È una storia vera quella che Mariateresa ha accettato di raccontare agli studenti del laboratorio di didattica medica “La strategia del silenzio”, condotto presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Il racconto di venti anni di una donna malata che trova, fra scoramenti e scoperte, l’opportunità per cercare la verità su sé stessa. Una storia singola, intensa e sofferta, che, attraverso il prisma dell’ascolto, diventa plurale: gli studenti riscrivono e rinarrano la vicenda di Mariateresa restituendo così storie diverse, declinate in vari registri che, pur sovrapponendosi, spingono alla riflessione sui “processi di identificazione che la narrazione è in grado di attivare” e sul ruolo che questi possono avere nella formazione dei professionisti della salute. Il libro curato da Ciro Gallo nasce da questo esperimento di medicina narrativa mirato a far vivere la dimensione dell’ascolto, ad esercitare creatività ed empatia esplorando lo spazio della relazione con l’altro per costruire un diverso modello di medico. Rinarrare aiuta a mettere ordine, a comprendere e rivelare la persona malata nella sua unità: una scoperta che può rendere gli studenti maggiormente consapevoli e farli diventare, finalmente, medici-persone e non solo tecnici della malattia.
- Indice e presentazione (PDF: 460 Kb)