- Descrizione
- Rassegna stampa
- Pagine aperte
Descrizione
Il matrimonio tra web 2.0, social media e medicina aveva tutti i presupposti per avvenire. Una indagine condotta negli Stati Uniti e pubblicata all’inizio del 2011 dimostra come Internet sia la prima fonte di informazione per i cittadini americani, il 59% dei quali cerca informazioni sanitarie online. “Medicine 2.0” e “Health 2.0”, termini utilizzati per indicare l’applicazione delle nuove tecnologie offerte dal web 2.0 all’ambito medico e a quello sanitario, sono ormai di uso comune, e sono sempre più numerosi gli studi che valutano l’impatto del web sull’assistenza sanitaria e sulla formazione e l’aggiornamento di medici e pazienti. A tre anni dalla pubblicazione della prima edizione, la diffusione dei social media e il continuo fiorire di applicazioni, servizi e strumenti basati sul web hanno reso indispensabile una seconda edizione del testo, completamente aggiornata.
- RespiroNews.it, 30,03.2017
- Repubblica.it, 26.03.2017
- Corriere del Ticino, 12.08.2015 (PDF: 260 Kb)
- Corriere della sera, 28.04.2012
- clicMedicina.it, 20.12.2011
- fnomceo.it
- Estetica medica, novembre 2012 (PDF: 500 Kb)
- ACOI news, aprile-giugno 2012 (PDF: 56 Kb)
- Sole 24ore, 5.12.2011 (PDF: 140 Kb)
- la Repubblica, 8.11.2011 (PDF: 1,6 Mb)