- Descrizione
- Pagine aperte
Descrizione
Gran parte delle patologie degenerative del nostro secolo è influenzata dagli stili di vita. E quasi ogni giorno medici e operatori sanitari dagli organi di stampa forniscono consigli sul fumo di sigaretta, sull’alimentazione, sul peso corporeo e sulla pratica di attività fisica. Ma la maggior parte dei pazienti con la stessa regolarità con cui riceve questi suggerimenti li disattende. L’uso del counseling motivazionale breve costituisce un approccio tecnico, basato su evidenze scientifiche, capace di motivare al cambiamento e ottenere risultati di grande efficacia. In Stili di vita e tabagismo, Biagio Tinghino fornisce le basi per le corrette modalità di comunicazione col paziente e gli strumenti per la gestione delle più frequenti situazioni cliniche, con particolare riferimento al tabagismo e al trattamento della dipendenza. La disponibilità di sezioni di auto-apprendimento, esempi e schemi di intervento permette poi al lettore di avvicinarsi all’argomento in modo particolarmente semplice e fruibile.
- Indice e introduzione (PDF: 46 Kb)
- Cambiare si può, di Biagio Tinghino