Terzo rapporto sull’ictus

La ricerca genetica nella prevenzione e nella cura

Disponibile

 34,20

ISBN: 9788849002119 Tipologia: Argomento:
In collaborazione con: Istituto Auxologico Italiano
Anno:
  • Descrizione

Descrizione

Il Terzo rapporto sull’ictus dell’Istituto Auxologico Italiano affronta gli aspetti genetici di questa patologia e fa seguito ai precedenti rapporti che hanno trattato la prevenzione, la diagnostica e la terapia dell’ictus cerebrale. Nonostante gli importanti progressi dovuti allo sviluppo delle strategie preventive, all’aumento delle unità specializzate nella cura dell’ictus (stroke unit) e all’introduzione della terapia trombolitica, l’ictus rappresenta ancora una delle principali cause di morte, rimane la principale causa di disabilità e la seconda causa di demenza. È possibile che i fattori ambientali e comportamentali interagiscano con fattori genetici, sui quali si concentra l’attenzione della ricerca, in grado di indurre in alcuni casi una maggiore predisposizione ed in altri una protezione verso l’ictus cerebrale. Gli sviluppi delle conoscenze e delle tecniche di biologia molecolare e il completamento del Progetto del Genoma Umano hanno consentito un notevole sviluppo delle ricerche sul ruolo potenziale dei fattori genetici nella predisposizione a malattie diffuse, tra cui quelle vascolari. Questo Rapporto affronta perciò il tema attualissimo della ricerca nel campo della genetica dell’ictus, dai modelli animali alle più recenti acquisizioni sulle malattie genetiche che si associano a rischio di malattie cerebrovascolari, dagli studi sulle famiglie di soggetti colpiti da ictus agli ampi studi di popolazione.