Tra screening organizzati e rischio sovradiagnosiPromo bundle € 32,00 |
- Descrizione
Descrizione
Quando si parla di prevenzione si pensa automaticamente ai benefici della mammografia di screening, considerata nel campo della sanità pubblica lo strumento di diagnosi precoce “per eccellenza”. Eppure, capita spesso che gli sforzi per migliorare la salute, anziché metterci in condizione di curarci tempestivamente, possano renderci malati. Fino a che punto lo screening gioca a favore della prevenzione? Quando, se applicato in modo eccessivo e indiscriminato, diventa al contrario causa di sovradiagnosi? Mentre il dibattito tra epidemiologi e clinici continua a imperversare, vi proponiamo in offerta questi due volumi, che affrontano il tema controverso da due prospettive opposte, ma non necessariamente in contrasto. L’obiettivo non è quello di farvi scegliere per chi fare il tifo, ma di favorire il raggiungimento di un sufficiente grado di consapevolezza che consenta di prendere decisioni corrette. Come cittadini e potenziali pazienti e come operatori professionali.