BiblioHUB
Le Raccolte del Pensiero
L’offerta di prodotti e servizi del Pensiero Scientifico Editore si arricchisce di una serie di raccolte monografiche in formato PDF accessibili esclusivamente online mediante riconoscimento dell’indirizzo IP dell’utente.
L’iniziativa è rivolta principalmente ad aziende sanitarie, enti, istituzioni, biblioteche che intendono arricchire o integrare la propria offerta informativa e formativa a un’ampia platea di potenziali utenti interessati agli argomenti trattati, che però abbiano già sottoscritto la Pensiero Online Collection.
Le raccolte attualmente disponibili:
-
Benessere e salute
-
Cardiologia
-
Covid-19
-
Il nursing e la cura
-
I Classici
-
In Pratica
-
Linee guida ESC
-
Medicina narrativa
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Politica sanitaria
-
Psichiatria
Le raccolte saranno via via integrate con nuovi titoli, e altre raccolte si aggiungeranno a quelle già disponibili.
N.B.: non è possibile acquistare i singoli volumi in formato PDF al di fuori della raccolta. Della maggior parte di essi è comunque disponibile anche il formato cartaceo (e in taluni casi .epub per Ebook Reader).
L’abbonamento a BiblioHUB è rivolto a tutti coloro che abbiano già sottoscritto la Pensiero Online Collection.
Con la formalizzazione del contratto, l’Editore concede all’Abbonato il diritto non esclusivo, revocabile e non trasferibile, di permettere agli utenti autorizzati il download in formato PDF dei volumi presenti nelle raccolte acquistate.
Il materiale concesso in licenza potrà essere consultato, con accesso riservato tramite riconoscimento dell’indirizzo IP dell’acquirente, sul sito raccolte.pensiero.it.
L’Editore detiene il copyright di tutti i contenuti del materiale concesso in licenza, se non specificato altrimenti.
Sia l’Abbonato sia qualsiasi utente autorizzato non può reclamare la proprietà del materiale concesso in licenza o qualsiasi diritto di proprietà intellettuale di tale materiale in ragione dell’accesso e uso.
I contenuti delle raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore sono soggetti a tutte le leggi sul copyright e la riproduzione di qualsiasi parte del materiale concesso in licenza è consentita come segue:
Usi permessi
Ogni singolo utente autorizzato ha il permesso di scaricare e salvare un solo file e stampare una sola copia della porzione di materiale concesso in licenza che ha selezionato.
Inter-Library Loan. Se il Licenziatario è un’istituzione, può soddisfare richieste occasionali di biblioteche per il prestito interbibliotecario. Tuttavia, per la natura facilmente riproducibile delle pubblicazioni elettroniche, nessun documento in formato PDF può essere inviato tramite e-mail. Il Licenziatario può permettere ai propri utenti la stampa a scopo personale di studio o aggiornamento a condizione che si tratti di una copia singola.
Utilizzo per corsi. Se il licenziatario è un’istituzione, gli utenti autorizzati possono utilizzare una parte ragionevole del materiale concesso in licenza per la preparazione di corsi o di altri materiali didattici purché siano rivolti ad altri utenti autorizzati dello stesso Ente. In ogni occasione deve essere dichiarata la fonte, il titolo, l’autore e l’editore.
Usi non permessi
Non è permesso ad ogni singolo utente autorizzato fare ulteriori copie (occasionali o sistematiche, stampate o elettroniche) di tutto o parte del materiale concesso in licenza per qualsiasi scopo, né divulgare la propria copia elettronica tramite condivisione del file su rete internet o intranet, spedizione elettronica o qualsiasi altro mezzo che ne permetta la fruizione ad individui diversi dagli utenti autorizzati.
Non è permesso l’uso di tutto o parte del materiale concesso in licenza per qualsiasi uso commerciale.
Non è permessa la creazione di opere derivate dal materiale concesso in licenza.
Non è permesso togliere, coprire, sovrapporre, oscurare, bloccare o modificare qualsiasi dicitura di copyright o condizioni d’uso che l’Editore abbia inserito nel sito. Inoltre non è permesso l’uso di qualsiasi trademark, logo o altre informazioni relative alla proprietà.
Il costo dell’abbonamento, che comprende anche la Pensiero Online Collection, varia in base alla dimensione dell’azienda e al numero dei potenziali utenti. Per saperne di più contattaci direttamente:
Andrea De Fiore
06 86282 324
andrea.defiore@pensiero.it