Educazione Continua in Medicina

  • Educazione Continua

    Da gennaio 2012 Il Pensiero Scientifico Editore è Provider di formazione a distanza, residenziale e sul campo per tutte le professioni sanitarie, accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in medicina. Nell'ambito delle attività di Educazione Continua in Medicina Il Pensiero Scientifico Editore progetta, realizza ed eroga attività formative residenziali e a distanza (FAD), finalizzate al mantenimento, allo sviluppo e alla crescita delle conoscenze, delle competenze e delle abilità delle diverse figure professionali che operano in ambito Sanità.

  • Il metodo GRADE

    Il GRADE (Grading of Recommendations, Assessment, Development and Evaluation) è oggi il riferimento per la valutazione della affidabilità delle prove scientifiche e per la formulazione di raccomandazioni cliniche basate sulle evidenze, come conferma il suo utilizzo in primo luogo da parte dei revisori della Cochrane, ma anche di tante altre istituzioni internazionali.

  • PDCA: dalla teoria alla pratica

    Autore: Maria Carla Joris
    L'acronimo PDCA sta per Plan Do Check Act, cioè le 4 fasi attraverso le quali si sviluppa l'approccio logico del suo ideatore, William Edwards Deming. Si tratta di un metodo utilizzato prevalentemente nella gestione di progetti, ma che sottintende una logica che tutti noi seguiamo inconsapevolmente ogni volta che affrontiamo un problema o ci diamo degli obiettivi. Il corso propone una guida al metodo PDCA applicabile a ogni attività di tipo progettuale, indipendentemente dalla specificità e dalla dimensione del progetto. Numerosi gli esempi e i riferimenti all’applicazione del modello PDCA ...