Fatturazione elettronica

Cosa cambia dal 1° gennaio 2019

La legge di bilancio 2018 ha previsto, dal 1° gennaio 2019, l’obbligo della fatturazione elettronica per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi anche fra privati.

Pertanto a partire da tale data le fatture elettroniche indirizzate ai nostri clienti saranno emesse esclusivamente utilizzando il Sistema di Interscambio (SDI) attraverso il formato già previsto per la fatturazione elettronica alle PA (per maggiori informazioni si rinvia al sito ufficiale della PA).

Al fine di poter adempiere al suddetto invio sarà necessario disporre del codice destinatario di 7 cifre rilasciato dal Sistema di Interscambio ai possessori di partita IVA o, in alternativa, di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) a cui trasmettere le fatture elettroniche.

Tali dati saranno quindi obbligatoriamente richiesti anche per gli acquisti online dal nostro catalogo qualora si utilizzasse la propria partita IVA. In tal senso saranno predisposti dei campi appositi da compilare al momento dell’inserimento della partita IVA.

È comunque possibile sin da ora, per i nostri clienti, comunicarci tali dati, qualora già in loro possesso, compilando l’apposito modulo (PDF: 60 Kb) e inviandocelo via email all’indirizzo PEC amministrazione@pec.pensiero.com oppure tramite fax (06.86282250).

In caso di mancata comunicazione o di dato mancante negli ordini ricevuti, sarà utilizzato l’indirizzo PEC iscritto nel Registro delle Imprese.

Per completezza indichiamo anche il nostro Codice Destinatario (SDI): J6URRTW


Scarica il modulo (PDF: 35 Kb)