In primo piano

Come evitare l’infodemia senza perdere di efficacia, un libro lo spiega

Mercoledì 7 giugno dalle 17 alle 18:30 presso il Salone del Commendatore del Presidio Ospedaliero Santo Spirito in Sassia verrà presentato il volume “La comunicazione nelle emergenze sanitarie” di Cesare Buquicchio, Cristiana Pulcinelli e Diana Romersi appena pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore. | Continua...

L’infodemia nella sanità pubblica

Durante la pandemia la disinformazione ha impattato sulla percezione del rischio. E lo stesso si sta verificando per quanto concerne l'emergenza climatica. "Il bisogno di informazioni dei cittadini se non viene riempita dalle istituzioni in modo corretto contribuisce a innescare l'infodemia", racconta Cesare Buquicchio co-autore insieme a Cristiana Pulcinelli e Diana Romersi del libro La comunicazione nelle emergenze sanitarie. Che cosa è mancato per una buona comunicazione nella pandemia? Come contrastare la disinformazione? | Continua...

Social Fame gira l’Italia

Il nuovo libro di Laura Dalla Ragione, scritto con Raffaela Vanzetta e dedicato al filo che unisce adolescenza, social media e disturbi alimentari, sta riscuotendo grande interesse. | Continua...

Salute mentale perinatale: a rischio anche i neopapà. Il Guardian chiede ai lettori di raccontare le proprie esperienze

Un articolo pubblicato dal Guardian conferma che il tema della salute mentale perinatale si impone all’attenzione per attualità e valenza sociale. Uomini e donne sono coinvolti nello stesso modo dall’arrivo di un figlio. | Continua...