Commenti

In ricordo di Giovanni Bissoni

“Sicuramente nella sanità del nostro Paese – come forse in tutti i servizi sanitari – sprechi ce ne sono. Però, dato che il nostro Paese non spende complessivamente molto e che i bilanci delle regioni oggi sono sostanzialmente in pareggio, vuol dire che quegli sprechi non diventano un peso per lo Stato ma diventano un peso per i cittadini in termini di minori servizi erogati”. Nel giorno della morte di Giovanni Bissoni ricordiamo le sue parole offerte nel 2015 ai partecipanti della riunione annuale dell’Associazione Alessandro Liberati, parole ancora terribilmente attuali. | Continua...

Pesca, non c’è scelta che non sia importante

Come leggere lo spot di Esselunga che ha sollevato un acceso dibattito sulla famiglia ideale che non esiste? Secondo Maurizio Bonati, pur essendo uno spot commerciale, offre uno spunto per riflettere sulla genitorialità e suggerisce una nuova prospettiva sulla costruzione della genitorialità e dei legami basati su un affetto genuino. | Continua...

Ricambi a senso unico

Peccato, anche se era già tutto previsto. L’11 settembre è scaduto il mandato del prof. Silvio Brusaferro come presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss) e al suo posto è stato nominato commissario il prof. Rocco Bellantone. | Continua...

Il nuovo anno

Di questi tempi l’unico modo per sperare di non avere sorprese è volgere lo sguardo all’indietro e riflettere su quello che abbiamo fatto nell’anno appena concluso. Chi fa il nostro mestiere, con un po’ di coraggio può camminare tra gli scaffali del magazzino mentre Marco fa l’inventario. Ogni scaffale ancora pieno e bancale colmo di copie porta a ragionare sulle scelte fatte. Alla fine ti convinci che c’è poco da fare, perché il libro che consideri di maggior valore dell’anno passato è proprio quello meno venduto. E ha anche la copertina più bella di tutte. | Continua...