Vale ancora la pena immaginare dei progetti capaci di invitare il medico a trovare il tempo per riflettere, ragionare, confrontarsi con i colleghi attraverso la lettura? Secondo
Guido Giustetto sì e il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Torino lo ha spiegato in apertura di un incontro che si è svolto al Dipartimento di epidemiologia di Roma. Si trattava di una delle frequenti talk della
Biblioteca Alessandro Liberati, curata dal Pensiero Scientifico Editore insieme al Deplazio, diretto da
Marina Davoli che ha dato il benvenuto ai molti presenti. Giustetto ha voluto fortemente costruire uno spazio – nato nove mesi fa all’indirizzo
ilpunto.it - che è un luogo di confronto, di dialogo ma anche di provocazione culturale.
| Continua...
Ricambi a senso unico