Secondo l’indagine dell’Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare ISS-ANMCO le abitudini e gli stili di vita degli italiani non sono salutari. Colesterolo alto e diabete sono diffusi da Nord a Sud. Le persone in sovrappeso sono il 40 % (14 milioni), in lieve calo rispetto alla precedente indagine del 1998-2002, ma purtroppo sono in aumento gli obesi. La sedentarietà è sempre alta: il 31 per cento degli uomini e il 42 per cento delle donne non pratica alcuna attività fisica nel tempo libero, valori in discesa rispetto al 2002. Un altro dato negativo è il consumo di sale che supera i 5 grammi al giorno consigliati dall’OMS, in media 11 grammi gli uomini e 8 grammi le donne.
“L’alimentazione degli italiani è distante dalla dieta mediterranea descritta da Ancel Keys negli Settanta”, commenta Simona Giampaoli. La Med-diet ha bisogno di una revisione per adattarla ai giorni nostri e per guadagnare.
In primo piano
Alimentare la prevenzione
“L’alimentazione degli italiani è distante dalla dieta mediterranea descritta da Ancel Keys negli Settanta”, commenta Simona Giampaoli. La Med-diet ha bisogno di una revisione per adattarla ai giorni nostri e per guadagnare.