In primo piano

Alta pressione nel mondo

L’ipertensione arteriosa è il principale killer. Uccide più del tabacco, senza confini. Secondo Richard Smith sappiamo molto su come ridurre la pressione arteriosa ma non su come intervenire nei paesi a basso e medio reddito. Andrebbe preso come esempio il programma Kenya per l’hiv incentrato sulle visite a domicilio. E nei paesi ad alto reddito?

In un’intervista video pubblicata su hypertension.it, Gianfranco Parati spiega il valore dell’automisurazione della pressione arteriosa a domicilio. "È uno strumento che, se usato in modo corretto, arricchisce la capacità diagnostica con una spesa minima e ci permette di fare bene il nostro lavoro".
“L’automisurazione è una metodologia che deve essere applicata sempre assolutamente in collaborazione con il proprio medico. Se c’è un buon rapporto tra medico e paziente l’uso dell’automisurazione diventa utilissimo perché sarà il medico a spiegare al paziente il significato di alcuni valori, a dare indicazioni di quante volte e come misurarla a secondo del problema clinico.”

27 giugno 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *