L’epidemiologia è disciplina biomedica che si occupa dello studio della distribuzione e frequenza di malattie e di eventi di rilevanza sanitaria nella popolazione. È una scienza più incline alla passione che alla ragione? Quando interviene la passione non si rischia di perdere l’obiettività nella valutazione dei risultati della ricerca? Raccontando dei piacevoli aneddoti, Rodolfo Saracci riflette sul binomio ragione e passione.
“Senza la passione non si riesce a fare nulla e senza la ragione neanche”. Il rischio è che per passione i risultati della ricerca non vengano valutati con completa obiettività. “Abbiamo l’attitudine a dire che la scienza è obiettiva – puntualizza Saracci – ma è un cattivo modo di intendere la scienza”.
In primo piano
Epidemiologia fra ragione e passione
“Senza la passione non si riesce a fare nulla e senza la ragione neanche”. Il rischio è che per passione i risultati della ricerca non vengano valutati con completa obiettività. “Abbiamo l’attitudine a dire che la scienza è obiettiva – puntualizza Saracci – ma è un cattivo modo di intendere la scienza”.
11 gennaio 2012