Non poteva esserci posto più bello dell’auditorium del MAXXI per accogliere l’incontro dei discussant stranieri con i giovani ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia (DEP) della Regione Lazio. Stiamo parlando del Workshop “Challenges for epidemiology in the context of the National Health Service” organizzato per discutere insieme, giovani ricercatori italiani e discussant stranieri, delle ricerche condotte nel Dipartimento e per stimolare lo sviluppo di un network di lavoro senza confini.
In tutto, sono state presentate e discusse 19 ricerche su come valutare i rischi per la salute associati al clima e all’inquinamento, come utilizzare i dati clinici basati sui sistemi informativi sanitari, quali i limiti degli studi osservazionali, come comunicare i risultati all’interno e al di fuori della comunità scientifica, ai politici, ai media e ai cittadini.
La parola alle organizzatrici e promotrici: Marina Davoli, Direttore del DEP, e Paola Michelozzi, Direttore UO Epidemiologia ambientale del DEP.
17 ottobre 2012
Il workshop
Challenges for epidemiology in the context of the National Health Service. Roma, 15-16 ottobre 2012 (PDF: 250 Kb)
In primo piano
Giovani ricercatori in azione
In tutto, sono state presentate e discusse 19 ricerche su come valutare i rischi per la salute associati al clima e all’inquinamento, come utilizzare i dati clinici basati sui sistemi informativi sanitari, quali i limiti degli studi osservazionali, come comunicare i risultati all’interno e al di fuori della comunità scientifica, ai politici, ai media e ai cittadini.
La parola alle organizzatrici e promotrici: Marina Davoli, Direttore del DEP, e Paola Michelozzi, Direttore UO Epidemiologia ambientale del DEP.
Challenges for epidemiology in the context of the National Health Service. Roma, 15-16 ottobre 2012 (PDF: 250 Kb)