Quanto tempo perdere per una visita medica? La questione, precisa Guido Giustetto, non è perdere tempo ma piuttosto usare più tempo per parlare con il paziente ascoltandolo. L’ascolto è il momento più importante per capire i bisogni del paziente e per dare una risposta efficace ai suoi bisogni. Togliere tempo alla comunicazione si traduce inevitabilmente in una mancata risposta che spinge il paziente a cercare un riscontro altrove, innescando quei circuiti di uso e consumo che non sono efficaci per la Sanità né servono al paziente.
Con quali pazienti si deve usare più tempo? Paradossalmente con i pazienti con i quali se ne userebbe di meno.
In primo piano
Il valore del tempo
Quanto tempo perdere per una visita medica? La questione, precisa Guido Giustetto, non è perdere tempo ma piuttosto usare più tempo per parlare con il paziente ascoltandolo. L’ascolto è il momento più importante per capire i bisogni del paziente e per dare una risposta efficace ai suoi bisogni. Togliere tempo alla comunicazione si traduce inevitabilmente in una mancata risposta che spinge il paziente a cercare un riscontro altrove, innescando quei circuiti di uso e consumo che non sono efficaci per la Sanità né servono al paziente.
Con quali pazienti si deve usare più tempo? Paradossalmente con i pazienti con i quali se ne userebbe di meno.