“È semplice: noi paghiamo i medici e loro prescrivono i nostri medicinali. Se non li paghiamo, non vediamo prescrizioni”. Con sistemi simili, lo scorso anno 410 milioni di euro sono transitati dalle casse di una casa farmaceutica alle tasche di medici cinesi e la stessa azienda è stata recente protagonista di un altro episodio analogo addirittura in un Paese socialmente devastato come l’Iraq. E, ancor più di recente, in Giordania e in Libano. Anche la Polonia è un bersaglio.
In Italia niente? Non siamo corruttibili? O siamo forse un mercato meno interessante? La parola a Stefano Cagliano.
23 aprile 2014
In primo piano
La corruzione… ti stupisce?
“È semplice: noi paghiamo i medici e loro prescrivono i nostri medicinali. Se non li paghiamo, non vediamo prescrizioni”. Con sistemi simili, lo scorso anno 410 milioni di euro sono transitati dalle casse di una casa farmaceutica alle tasche di medici cinesi e la stessa azienda è stata recente protagonista di un altro episodio analogo addirittura in un Paese socialmente devastato come l’Iraq. E, ancor più di recente, in Giordania e in Libano. Anche la Polonia è un bersaglio.
In Italia niente? Non siamo corruttibili? O siamo forse un mercato meno interessante? La parola a Stefano Cagliano.
23 aprile 2014