Caro Babbo Natale, nel 2006 non vorrei più sentire parlare di…
Iniquità
… di medicine provate sui malati del Sud del mondo che, però, mai potranno permettersele: il futuro è nella salute come diritto per tutti.
Falsi allarmi
… del cigno croato e del pappagallo inglese morti per l’influenza aviaria: il futuro è nelle conoscenze non condizionate da interessi economici.
Libertà procreativa
… di mettere in discussione leggi e boicottare referendum senza tenere conto dei diritti della donna, della sua salute e della sua libertà di scelta. Vorremmo che in un paese laico e democratico i valori religiosi e ideologici fossero appannaggio delle coscienze.
Evidence Based Banalità
… di editoriali interminabili che elevano il buon senso della nonna al rango di scienza esatta. Scrivere, pubblicare, stampare, distribuire e leggere pagine e pagine che spiegano che abbuffarsi di patatine fritte è peggio che seguire una dieta bilanciata rappresenta uno spreco di tempo per tutti.
Medicine alternative
… di liti e pareri difformi nei confronti del mercato dei farmaci omeopatici, fitoterapici, alternativi. Che lo Stato e le Regioni scelgano una linea di condotta: la comunità paga già fin troppe medicine ed analisi per tutti, perché accollarsi anche rimedi inefficaci?
Le letterine suggerite da voi lettori
… congressi definiti scientifici ma che servono invece per fare del business, con le case farmaceutiche che spendono migliaia di euro per allestire stand per procurarsi il “favore” dei medici nelle prescrizioni dei loro prodotti… È vergognoso che questo accada e che addirittura una importantissima società scientifica italiana abbia costituito al suo interno – per fini economici – una s.r.l.
… un partito politico trasversale. Ho avviato la trafila per ottenere ciò che in poche parole viene impropriamente chiamato “sbattezzo”, non per motivi intimi (in quanto dentro di me sono già sbattezzato da anni) ma proprio perché non voglio più far parte di questo partito politico trasversale di cui non condivido né le ideologie né l’etica.
… vaccino antinfluenzale presentato quale utile rimedio contro l’aviaria solo perché coloro che non sono a rischio, ma che se la fanno sotto, si apprestino a comprarlo pagando di tasca propria. Il Ministero della Salute (e il suo ministro-giornalista! Quando si dice una scelta oculata basata sulle competenze…) hanno destinato grosse quantità di denaro per l’acquisto di un vaccino che non esiste e che probabilmente mai esisterà solo per tranquillizzare i cittadini ignari.
… corsi ECM spesso poco utili per la formazione ma buoni per tutti coloro che ci guadagnano.
… studenti che hanno scelto di iscriversi a medicina per questioni economiche o per tradizioni di famiglia e non perché proiettati verso gli interessi dei malati e verso la pura ricerca finalizzata non ad arricchire le società farmaceutiche, ma a curare le malattie rare abbattendo i dogmi dell’economia.
… liti e pareri difformi nei confronti del mercato dei farmaci “alternativi”, omeopatici e fitoterapici. Che lo Stato e le Regioni scelgano una linea di condotta: la comunità paga già fin troppe medicine ed analisi per tutti, perché accollarsi anche la spesa per rimedi inefficaci?
… parlare di topi da laboratorio. Non vorrei più vedere cavie chiuse nelle gabbie: la ricerca è ben altra cosa che soddisfare palati sadici con esperimenti inutili su esseri indifesi.
… chirurgia estetica in rubriche televisive di intrattenimento vario, ovvero di pubblicità (non) occulta per servizi che alimentano l’illusione di una eterna bellezza e giovinezza finte e le propagandano come valore fondamentale.
… precarietà e di aspettative deluse: il futuro è nella stabilità sociale offerta ai giovani.
… nepotismo e baronia. Vorrei che il 2006 spazzi via la burocrazia decisionale dalla Sanità e che ponga medico (quello col camice bianco) e paziente al centro del loro universo relazionale.
… parlamentari e funzionari statali o parastatali super pagati dallo Stato invece che risiedere in posti a loro più confacenti, quelli in cui è consentita solo l’ora d’aria al giorno.
In primo piano
La posta di Natale
Caro Babbo Natale, nel 2006 non vorrei più sentire parlare di…
Iniquità
… di medicine provate sui malati del Sud del mondo che, però, mai potranno permettersele: il futuro è nella salute come diritto per tutti.
Falsi allarmi
… del cigno croato e del pappagallo inglese morti per l’influenza aviaria: il futuro è nelle conoscenze non condizionate da interessi economici.
Libertà procreativa
… di mettere in discussione leggi e boicottare referendum senza tenere conto dei diritti della donna, della sua salute e della sua libertà di scelta. Vorremmo che in un paese laico e democratico i valori religiosi e ideologici fossero appannaggio delle coscienze.
Evidence Based Banalità
… di editoriali interminabili che elevano il buon senso della nonna al rango di scienza esatta. Scrivere, pubblicare, stampare, distribuire e leggere pagine e pagine che spiegano che abbuffarsi di patatine fritte è peggio che seguire una dieta bilanciata rappresenta uno spreco di tempo per tutti.
Medicine alternative
… di liti e pareri difformi nei confronti del mercato dei farmaci omeopatici, fitoterapici, alternativi. Che lo Stato e le Regioni scelgano una linea di condotta: la comunità paga già fin troppe medicine ed analisi per tutti, perché accollarsi anche rimedi inefficaci?
Le letterine suggerite da voi lettori
… congressi definiti scientifici ma che servono invece per fare del business, con le case farmaceutiche che spendono migliaia di euro per allestire stand per procurarsi il “favore” dei medici nelle prescrizioni dei loro prodotti… È vergognoso che questo accada e che addirittura una importantissima società scientifica italiana abbia costituito al suo interno – per fini economici – una s.r.l.
… un partito politico trasversale. Ho avviato la trafila per ottenere ciò che in poche parole viene impropriamente chiamato “sbattezzo”, non per motivi intimi (in quanto dentro di me sono già sbattezzato da anni) ma proprio perché non voglio più far parte di questo partito politico trasversale di cui non condivido né le ideologie né l’etica.
… vaccino antinfluenzale presentato quale utile rimedio contro l’aviaria solo perché coloro che non sono a rischio, ma che se la fanno sotto, si apprestino a comprarlo pagando di tasca propria. Il Ministero della Salute (e il suo ministro-giornalista! Quando si dice una scelta oculata basata sulle competenze…) hanno destinato grosse quantità di denaro per l’acquisto di un vaccino che non esiste e che probabilmente mai esisterà solo per tranquillizzare i cittadini ignari.
… corsi ECM spesso poco utili per la formazione ma buoni per tutti coloro che ci guadagnano.
… studenti che hanno scelto di iscriversi a medicina per questioni economiche o per tradizioni di famiglia e non perché proiettati verso gli interessi dei malati e verso la pura ricerca finalizzata non ad arricchire le società farmaceutiche, ma a curare le malattie rare abbattendo i dogmi dell’economia.
… liti e pareri difformi nei confronti del mercato dei farmaci “alternativi”, omeopatici e fitoterapici. Che lo Stato e le Regioni scelgano una linea di condotta: la comunità paga già fin troppe medicine ed analisi per tutti, perché accollarsi anche la spesa per rimedi inefficaci?
… parlare di topi da laboratorio. Non vorrei più vedere cavie chiuse nelle gabbie: la ricerca è ben altra cosa che soddisfare palati sadici con esperimenti inutili su esseri indifesi.
… chirurgia estetica in rubriche televisive di intrattenimento vario, ovvero di pubblicità (non) occulta per servizi che alimentano l’illusione di una eterna bellezza e giovinezza finte e le propagandano come valore fondamentale.
… precarietà e di aspettative deluse: il futuro è nella stabilità sociale offerta ai giovani.
… nepotismo e baronia. Vorrei che il 2006 spazzi via la burocrazia decisionale dalla Sanità e che ponga medico (quello col camice bianco) e paziente al centro del loro universo relazionale.
… parlamentari e funzionari statali o parastatali super pagati dallo Stato invece che risiedere in posti a loro più confacenti, quelli in cui è consentita solo l’ora d’aria al giorno.