Il medico teme le linee guida perché le vede come dei vincoli da rispettare nella pratica clinica ma alla fine le cerca. Il problema è che ce ne sono tante, troppe, e non tutte sono affidabili. Per valutare la qualità della linee guida esiste uno strumento standardizzato, rassicura Nino Cartabellotta del GIMBE. Si chiama AGREE. Ha avuto così tanto successo che è uscita la nuova versione AGREE II.
La Fondazione GIMBE ha sostenuto la traduzione e la pubblicazione di AGREE II in italiano.
In primo piano
Linee guida? I AGREE!
Il medico teme le linee guida perché le vede come dei vincoli da rispettare nella pratica clinica ma alla fine le cerca. Il problema è che ce ne sono tante, troppe, e non tutte sono affidabili. Per valutare la qualità della linee guida esiste uno strumento standardizzato, rassicura Nino Cartabellotta del GIMBE. Si chiama AGREE. Ha avuto così tanto successo che è uscita la nuova versione AGREE II.
La Fondazione GIMBE ha sostenuto la traduzione e la pubblicazione di AGREE II in italiano.