“Open. Dalla condivisione dei risultati ad una ricerca trasparente per il bene comune”
È il titolo della Riunione annuale dell’Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane che si è svolta a Napoli il 13 dicembre scorso.
Da Iain CHalmers, Fiona Godlee, Francesco Perrone, Paolo Bruzzi, Giuseppe Traversa, Alberto Tozzi, Tom Jefferson, David Healy, Peter Doshi e David Tovey è giunto un messaggio chiaro: non solo è eticamente inaccettabile che i dati della ricerca non siano resi pubblici, ma è necessario un cambiamento di rotta. Troppi studi non valgono nulla: serve soltanto la ricerca utile alle persone sane e malate.
In primo piano
Open per il bene comune
“Open. Dalla condivisione dei risultati ad una ricerca trasparente per il bene comune”
È il titolo della Riunione annuale dell’Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane che si è svolta a Napoli il 13 dicembre scorso.
Da Iain CHalmers, Fiona Godlee, Francesco Perrone, Paolo Bruzzi, Giuseppe Traversa, Alberto Tozzi, Tom Jefferson, David Healy, Peter Doshi e David Tovey è giunto un messaggio chiaro: non solo è eticamente inaccettabile che i dati della ricerca non siano resi pubblici, ma è necessario un cambiamento di rotta. Troppi studi non valgono nulla: serve soltanto la ricerca utile alle persone sane e malate.