Commenti

Latti e baby food interessati

Ricerca e marketing sono complementari. Ma all'industria la prima non serve a nulla senza la seconda. "Non sorprende quindi che l’industria dei sostituti del latte materno e dei baby food investa due, tre volte di più nei programmi di marketing". | Continua...

Gli interessi delle società scientifiche

Torniamo a parlare di loro: i conflitti di interessi. Paolo Vercellini apre una riflessione sul problema della mancanza di trasparenza dei finanziamenti delle società scientifiche e sul conflitto che nasce quando gli interessi della società scientifica, quali l’emanazione di linee guida o la qualità dell’assistenza dei pazienti, potrebbero essere influenzati dagli interessi dell’industria farmaceutica. | Continua...

L’etica del riposo

Chi salirebbe su un aereo guidato da un pilota stanco o depresso? L’aereo è un ospedale. Non è normale che un oggetto dal peso di alcune centinaia di tonnellate voli, come non è naturale che una persona con trombosi coronarica improvvisa solo una settimana dopo faccia l’amore. Eppure voliamo, senza sapere nulla di portanza, reattori, […] | Continua...

Fatti amico un bibliotecario

Come è cambiata la figura del bibliotecario biomedico negli ultimi anni? Da quando ho iniziato a lavorare nel 1989 il ruolo del bibliotecario biomedico è cambiato molto nel campo dell’assistenza sanitaria e nel corso degli ultimi anni continua a cambiare. Viene data molta più enfasi all’insegnamento e alla ricerca. I bibliotecari biomedici fanno parte di […] | Continua...