Donatori di Musica è una rete di musicisti, medici e volontari, nata nel 2009 per realizzare e coordinare stagioni di concerti negli ospedali. Si tratta di una proposta che, inizialmente attiva solo presso i reparti di oncologia degli ospedali di Carrara e Bolzano, si è successivamente estesa ad altri centri italiani e negli USA, dove ha mantenuto il format originale e la denominazione italiana.
Musicisti professionisti, di indiscusso valore artistico e di prima grandezza, si rendono disponibili per tenere un concerto a favore degli ammalati oncologici ricoverati/ambulatoriali del reparto, una o più volte al mese. Gli ammalati accolgono con entusiasmo i musicisti che, con il dono della loro presenza musica, riportano per un momento la bellezza, la normalità, la gioia nel loro vissuto. Ma anche i musicisti ricevono un grande dono. Intervistati da Recenti Progressi in Medicina, gli oncologi Claudio Graiff e Maurizio Cantore, e il pianista Roberto Prosseda, raccontano il valore di questo progetto che nel 2013 ha ricevuto il Premio Alexander Langer.
“Perché la Grande Musica divenga sempre più strumento di importante aiuto alle cure mediche in ogni reparto di oncologia.”
In primo piano
Quando le oncologie incontrano la musica
Donatori di Musica è una rete di musicisti, medici e volontari, nata nel 2009 per realizzare e coordinare stagioni di concerti negli ospedali. Si tratta di una proposta che, inizialmente attiva solo presso i reparti di oncologia degli ospedali di Carrara e Bolzano, si è successivamente estesa ad altri centri italiani e negli USA, dove ha mantenuto il format originale e la denominazione italiana.
Musicisti professionisti, di indiscusso valore artistico e di prima grandezza, si rendono disponibili per tenere un concerto a favore degli ammalati oncologici ricoverati/ambulatoriali del reparto, una o più volte al mese. Gli ammalati accolgono con entusiasmo i musicisti che, con il dono della loro presenza musica, riportano per un momento la bellezza, la normalità, la gioia nel loro vissuto. Ma anche i musicisti ricevono un grande dono. Intervistati da Recenti Progressi in Medicina, gli oncologi Claudio Graiff e Maurizio Cantore, e il pianista Roberto Prosseda, raccontano il valore di questo progetto che nel 2013 ha ricevuto il Premio Alexander Langer.
“Perché la Grande Musica divenga sempre più strumento di importante aiuto alle cure mediche in ogni reparto di oncologia.”
Claudio Graiff. Musica e medicina: il progetto Donatori di Musica. Recenti Prog Med 2014; 105: 366-9.