In primo piano

Screening mammografico: parliamone!

La pubblicazione sul BMJ del nove luglio scorso (2009) della revisione sistematica di KJ Jørgensen e PC Gøtzsche ed i commenti che l’hanno seguita, hanno riaperto la polemica sui benefici e i rischi dello screening mammografico. Su un piatto della bilancia pesano le sovradiagnosi e i trattamenti non necessari, sull’altro le vite salvate grazie ad una diagnosi tempestiva. “La mammografia, scrive HG Welch, in un editoriale sul BMJ, è uno dei miracoli della medicina, un delicato bilancio tra rischi e benefici, indubbiamente aiuta talune e danneggia altre. È una scelta personale”. Una posizione condivisa anche da Gianfranco Domenighetti, autore di Le 5 cose importanti per lo screening mammografico (PDF: 67 Kb), una scheda che ha suscitato commenti tra i lettori…

Messaggi pericolosi? I commenti dei lettori di Va’ Pensiero.

L’efficacia è certa, l’entità del beneficio no. Il commento di Antonio Ponti, Centro di Riferimento per l’Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte.

Screening mammografico: se lo conosci, lo fai. Il commento di Eugenio Paci, Direzione Scientifica Laziosanità-ASP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *