Il conflitto di interessi è un problema ineliminabile che deve essere contenuto. Servono l’onestà delle persone e la consapevolezza che molti dati della ricerca sono condizionati da interessi di natura economica. La disclosure ha ancora senso oggi? Secondo Marco Bobbio è solo un palliativo che potremmo abbandonare. Ci sono altri sistemi per contenere i conflitti di interessi (anche se non esenti da effetti collaterali) come la massima trasparenza dei dati e dei processi decisionali: una dimensione ideale dove non sarebbe necessaria nessuna regola…
Le persone più accreditate hanno dei conflitti di interessi. Perch fare a meno degli esperti più accreditati? Oltre ai conflitti di interessi natura economica anche quelli politici e religiosi hanno un loro peso?
In primo piano
Senza regole
Il conflitto di interessi è un problema ineliminabile che deve essere contenuto. Servono l’onestà delle persone e la consapevolezza che molti dati della ricerca sono condizionati da interessi di natura economica. La disclosure ha ancora senso oggi? Secondo Marco Bobbio è solo un palliativo che potremmo abbandonare. Ci sono altri sistemi per contenere i conflitti di interessi (anche se non esenti da effetti collaterali) come la massima trasparenza dei dati e dei processi decisionali: una dimensione ideale dove non sarebbe necessaria nessuna regola…
Le persone più accreditate hanno dei conflitti di interessi. Perch fare a meno degli esperti più accreditati? Oltre ai conflitti di interessi natura economica anche quelli politici e religiosi hanno un loro peso?
Articoli correlati