In primo piano

Wikipedia, un’utile risorsa “terziaria”

Wikipedia è paragonabile all’Encyclopedia Britannica: una risorsa “terziaria” utile per una panoramica, ma che non può essere la fonte di un articolo scientifico. La Cochrane Community italiana come può aiutare il progetto Wikipedia? Il medico canadese James Heilman di WikiProject Medicine, intervistato da Roberto D’Amico del Centro Cochrane Italiano, vede molto favorevolmente una collaborazione con la Cochrane italiana, soprattutto per sostenere il lavoro di revisione delle voci mediche di Wikipedia, grazie alla competenza dei suoi esperti.

Una sintesi dell’intervista

Un recente articolo del BMJ ha concluso che Wikipedia non è una fonte attendibile. Lei cosa ne pensa?

Sul fatto di usare Wikipedia come fonte per un articolo scientifico, sono d’accordo con l’articolo del BMJ. In un articolo scientifico devi basarti su fonti primarie e secondarie, mentre Wikipedia è una sorta di fonte terziaria. Dà una panoramica, può essere paragonata all’Encyclopedia Britannica: quando si scrive un articolo, non si usa l’Encyclopedia Britannica, allo stesso modo non è consigliabile usare Wikipedia come fonte.

Wikipedia si basa soprattutto su testi e immagini. Pensate di usare sempre più video, in futuro?

Wikipedia contiene una serie di video, la difficoltà sta nell’intervenire sui video. La Wikimedia Foundation sta lavorando al miglioramento dei video, ma sarà un processo lungo.

La Cochrane Community italiana come può aiutare il progetto Wikipedia?

Wikipedia ha un grande pubblico di lettori. È una delle risorse mediche più lette. La difficoltà che abbiamo a Wikipedia è che non abbiamo abbastanza revisori, mentre la Cochrane ha un grande numero di esperti, e ci piacerebbe molto che questa comunità si unisse a Wikipedia per migliorare il contenuto medico. Meno dell’1% delle voci mediche di Wikipedia è stato sottoposto a una peer review. Ci piacerebbe molto che la Cochrane si unisse a noi per migliorare il contenuto sia inglese sia italiano.


Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *