In primo piano

Covid-19: l’epidemiologia può servire alla politica sanitaria?

Dopo una vita all’ombra l’epidemiologia ha guadagnato la ribalta mediatica durante l’emergenza covid-19. “L’epidemiologia è lo studio delle malattie, delle loro cause e della loro diffusione nella popolazione. È quella scienza che misura lo stato di salute di una popolazione”, spiega l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco.

“Quindi alla domanda se l’epidemiologia possa o debba servire alla decisione politica, la risposta è come potrebbe essere altrimenti. Cioè come potrebbe essere altrimenti se il politico è colui che deve avere una visione completa della sanità, che ha l’ultima parola sulla locazione delle risorse e deve decidere se aprire o chiudere un reparto, oppure se avviare un programma di prevenzione. Come si possono prendere queste decisioni se non si conosce lo stato di salute della popolazione?”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *