“Ti sei voltato dall’altra parte quando il bambino chiedeva aiuto?”. Ecco, questa è la domanda che mi faccio a fine ambulatorio, se ho meritato la fiducia del bambino, se mi sono reso garante della sua protezione, racconta Costantino Panza, co-curatore e co-autore del manuale
Maltrattamento all’infanzia che affronta questo universo complesso da diversi punti di vista, attingendo da una vasta letteratura scientifica. Non basta, la diagnosi è solo un primo momento dell’intervento; è necessaria la presenza di una rete istituzionale che possa intervenire integrando due interventi: verso il bambino e verso la famiglia. Quindi pediatri di famiglia, équipe multidisciplinare, rete che unisca i servizi sanitari e i servizi sociali. Solo così si può curare efficacemente questa malattia cronica che ha pervaso tutta la famiglia.
| Continua...