In primo piano

Ti vaccino perché ti voglio bene

“È davvero un atto di coraggio scrivere oggi un libro sulle vaccinazioni, ma un atto di coraggio necessario perché, in un momento di particolare confusione sull’argomento, è essenziale ricreare un clima di fiducia tra la popolazione e i medici. Fiducia è la parola chiave alla base di questo libro. Fiducia che una quota crescente della popolazione di tutto il mondo più ricco ha perso nei confronti della politica, delle istituzioni in generale, e anche delle autorità sanitarie e dei medici”, scrive Paolo Siani, direttore dell’Uoc Pediatria dell’Ospedale Santobono di Napoli nella presentazione di Vaccinamiamoli!. Un libro che non vuole convincere nessuno a vaccinare i propri figlie ma dare ai genitori gli strumenti per fare la scelta più giusta a partire dalle evidenze scientifiche.

Come spiega l’autore Tommaso Montini, da trent’anni pediatra di famiglia, vaccinare il proprio figlio è un atto d’amore ma le esitazioni non mancano. Per costruire un rapporto di fiducia con i genitori diventa prioritario cercare di sfatare le loro paure e di sostenerli nella scelta informandoli correttamente, e con lealtà, sui reali rischi e benefici dei vaccini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *