In primo piano

Verso una comunicazione digitale centrata sul paziente

Otto italiani su dieci usano internet per trovare informazioni di salute. Quattro medici su dieci affermano che le informazioni che i loro pazienti hanno trovato in rete in tema di salute sono “per nulla accurate”. Questi dati confermano che non sempre le informazioni di salute che circolano in rete online sono corrette e influenzano positivamente le decisioni dei consumatori/pazienti.

“Il mondo digitale, in costante evoluzione, deve essere utilizzato nella pratica della medicina per migliorare la cura dei pazienti. Tuttavia, l’unico modo per farlo efficacemente è attraverso un uso strategico, etico e basato sull’evidenza”, scrivono Letizia Affinito e Walter Ricciardi, autori di e-patient e social media, che vuole essere “una guida pratica per attuare questa missione”. Un libro rivolto a tutti i manager per una comunicazione centrata sul paziente per creare un ambiente favorevole al personal empowerment e “a tutti i cittadini perché comprendano l’importanza di un’attiva partecipazione per tutelare e promuovere il nostro Servizio sanitario nazionale”.

Sviluppare un’efficace strategia di comunicazione digitale costruita intorno al paziente è una delle principali sfide in un settore come quello della salute. Abbiamo già a disposizione la tecnologia ed è dovere di tutti a partire dalla istituzioni pubbliche sfruttarla la meglio per un paziente empowered che partecipi attivamente alle decisioni che riguardano la sua salute e il sistema salute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *