Dall’8 al 10 luglio, Anguillara Sabazia ospita il primo corso di chirurgia artroscopica di spalla basata su evidenze. Otto docenti per venti discenti. Il corso si propone di trattare questo particolare ambito dell’ortopedia con i metodi dell’EBM fornendo ai partecipanti le migliori evidenze disponibili in quest’area. Il programma prevede sessioni interattive e informali volte a quadrare e maggiori problematiche nel campo dell’artroscopia di spalla, attraverso l’integrazione tra evidenze scientifiche ed esperienza clinica pratica.
L’evoluzione recente della chirurgia di spalla ha rivoluzionato l’approccio alle patologie degenerative articolari e alla traumatologia dello sport. Grazie al continuo perfezionamento delle tecniche chirurgiche e alla crescente esperienza degli operatori, il numero di interventi è in continuo aumento in ragione del progressivo invecchiamento della popolazione e delle maggiori richieste funzionali, anche in età avanzata.
Tuttavia, questa crescita esponenziale si accompagna a una grande variabilità nella pratica clinica, che incide nel far lievitare la spesa e, soprattutto, non appare giustificata. Mancano infatti criteri universalmente riconosciuti per stabilire le indicazioni all’intervento, la scelta dei dispositivi è affidata a considerazioni spesso empiriche e non ancora del tutto standardizzati i protocolli di profilassi perioperatoria, le strategie di riabilitazione e i sistemi di valutazione del risultato.
In uno scenario caratterizzato dalla carenza di evidenze scientifiche trovano così spazio logiche commerciali e terapie basate su dogmi e passaparola, che spesso prevalgono sulle considerazioni scientifiche.
I Corso di Chirurgia artroscopica di spalla basata su evidenze
8-10 luglio 2010
Anguillara Sabazia (Roma)
Programma (PDF: 188 Kb)
Il corso è a cura di ArtroGruppo con la collaborazione di GLOBE e ShoulderTech
Fonte
www.artrogruppo.it