L’ultima frontiera dell’addestramento medico? I card game, cioè giochi con ambientazione prevalentemente fantasy basati sulle carte del tutto uguali a quelli che monopolizzano l’attenzione degli adolescenti. Lo annuncia la rivista The Scientist.
La Nerdcore Learning di San Francisco, un’azienda specializzata in card game guidata guarda caso da due medici, Arun Mathews e Francis Kong, ha creato infatti “Healing Blade”, un card game che insegna agli studenti di Medicina a fronteggiare la minaccia delle patologie infettive ricorrendo a simbologie fantasy. I giocatori – denominati Apothecary Healers – devono impedire che i malvagi Lords of Pestilence invadano e infestino il mitico mondo di Soma. “Lo scopo del gioco è veicolare nozioni precise sul trattamento di patogeni con la corretta terapia antibiotica facendo anche divertire gli studenti”, spiega Mathews.
“Perché non utilizzare per queste importanti questioni giochi avvincenti?”. L’idea è venuta a Mathews durante un turno al reparto di Terapia Intensiva del Lea Regional Medical Center del New Mexico, la struttura ospedaliera presso la quale svolge la professione medica: “Mentre discutevo con una infermiera su quale antibiotico somministrare a un paziente, mi è venuto in mente un videogame con il quale avevo giocato la sera precedente, e ho avuto un’illuminazione”. Il kit di personaggi del card game è ispirato alle linee-guida più recenti sull’uso degli antibiotici, e il gioco è stato presentato alla convention 2010 dell’American Medical School Association (AMSA).
Fonte: Urban L. Playing doctor. The Scientist 13/05/2010.