In primo piano
AIR… nuovi orizzonti
“Per festeggiare un cammino fatto, è bello averne un altro tutto da fare.” Con questo augurio Gianni Tognoni presenta in un editoriale i trent’anni di Assistenza infermieristica e ricerca. Una rivista che nell’ambito di una cultura – infermieristica, sanitaria, di cittadinanza – vuole essere uno “strumento-luogo-tempo che obbliga ad avere radici profonde nel quotidiano, ma per meglio prendere quel minimo di distanza necessaria per non essere intrappolati e accecati: così da non essere condannati alla ripetizione, ma avere voglia e capacità di orizzonti”.
Assistenza infermieristica e ricerca si propone di promuovere e sviluppare il confronto sulle conoscenze che hanno un impatto sulla pratica, sulla formazione e sulla direzione dell’assistenza infermieristica. Con cadenza trimestrale, offre un forum aperto agli articoli originali, di revisione della letteratura e di ricerca, sui metodi della ricerca e un osservatorio internazionale, attraverso un progetto prioritariamente culturale la cui preoccupazione è sempre stata quella di stimolare gli infermieri ad essere produttori e consumatori di ricerca.
È nata nel 1982 con il nome La Rivista dell’Infermiere. Dopo 15 anni di pubblicazioni e cambiamenti che, fisiologicamente, si sono verificati nel percorso, ha deciso per un cambiamento più radicale e si è presentata ai lettori con una nuova copertina e un nuovo titolo che è quello con cui la conosciamo oggi. L’idea era di continuare il progetto intrapreso con La Rivista dell’Infermiere come strumento di aggiornamento “non solo sui contenuti dell’assistenza, ma anche sulla metodologia della ricerca, per aiutare chi ha voglia di confrontarsi, raccogliere dati, produrre ricerche, a scrivere un protocollo, analizzare criticamente un lavoro di ricerca, scegliere gli strumenti più adeguati di raccolta dati, scrivere un articolo… in un percorso che, ci auguriamo, sarà sempre più interattivo con i lettori”, troviamo scritto nell’editoriale pubblicato nel 1999.
Sono passati altri 15 anni. Quale sarà il nuovo cammino “tutto da fare” della rivista verrà discusso a Bologna, il 9 marzo, al Convegno Assistenza Infermieristica e Ricerca: sviluppi e prospettive della ricerca a partire da un bilancio di trenta anni della rivista.
Quattro gli obiettivi del convegno:
Tanti auguri AIR!
Il convegno
Assistenza Infermieristica e Ricerca: sviluppi e prospettive della ricerca a partire da un bilancio di trenta anni della rivista
Bologna, 9 marzo 2012
Programma (PDF: 168 Kb)
La rivista
www.air-online.it