Alla rivista Assistenza infermieristica e Ricerca è stato assegnato l’Impact Factor 2009 di 0.205.
Il fattore di impatto (impact factor o IF) è un indice sintetico, di proprietà di Thomson Reuters, che misura il numero medio di citazioni ricevute in un particolare anno da articoli pubblicati in una rivista scientifica nei due anni precedenti. L’IF è pubblicato a cadenza annuale nel Journal Citation Reports (JCR) e viene calcolato per migliaia di riviste scientifiche inserite nelle banche dati citazionali di Thomson Reuters.
Commenta Ercole Vellone, Ricercatore di Scienze Infermieristiche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Tor Vergata di Roma : “Penso che sia un successo importante per l’infermieristica italiana anche perché, ricercando più accuratamente sul JCR, ho visto che c’è solo un’altra rivista non inglese con l’IF (brasiliana); le altre sono tutte in lingua inglese. Ho visto anche che Assistenza Infermieristica e Ricerca è tra le uniche 12 riviste italiane (di tutte le discipline) ad avere l’IF”.
Assistenza Infermieristica e Ricerca (AIR) è una rivista scientifica che si propone l’obiettivo di promuovere e sviluppare il confronto sulle conoscenze che hanno un impatto sulla pratica, sulla formazione e sulla direzione dell’assistenza infermieristica. Offre, con cadenza trimestrale, un forum aperto agli articoli originali, di revisione della letteratura e di ricerca, sui metodi della ricerca e un osservatorio internazionale, attraverso un progetto prioritariamente culturale la cui preoccupazione è sempre stata quella di stimolare gli infermieri ad essere produttori e consumatori di ricerca. L’obiettivo del Comitato Editoriale di AIR, è quello di promuovere la competenza di ricerca e clinica degli infermieri. AIR si caratterizza, nel contesto italiano, per il contributo che offre allo sviluppo delle competenze infermieristiche nella gestione dei problemi dei pazienti.
Fonte
Ufficio stampa Assistenza Infermieristica e Ricerca 2010.