In primo piano

Allenare all’ascolto

Piccole storie di malati è un libretto prezioso, nel contenuto e nel metodo che propone.
Si tratta del resoconto di un laboratorio di teatro condotto con gli studenti della Facoltà di Medicina della Seconda Università di Napoli, in cui i partecipanti presentano le storie raccontate loro dai malati. Per raccontare bisogna saper ascoltare.” Con queste parole la rivista L’Infermiere inizia a raccontare gli spunti di riflessione sul valore dell’ascolto e della narrazione che ci offre il piccolo e ricco libro a cura di Ciro Gallo, professore di statistica e attore dilettante, e Salvatore Cardone, regista teatrale.

“Nell’ascoltare e nel narrare, l’elemento fondamentale tra le due persone è la gratuità e poi la relazione di fiducia che si instaura tra i due soggetti. Quando l’uno narra, si mette a nudo, si spoglia delle sue difese e si aspetta che l’altro raccolga la propria storia senza giudizio. In effetti, già questo scambio può essere in sé, sanante, perché permette di scoprire chi c’è dietro il malato e la sua malattia.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *