In primo piano

Archives, una rivista che fa la differenza

“Ci sforziamo di pubblicare articoli che facciano la differenza a livello di politiche sanitarie e di clinica”. Lo dichiara la direttrice degli Archives of Internal Medicine, Rita Redberg, che aggiorna il suo pubblico sull’andamento e sulla politica editoriale della rivista e annuncia alcune novità.

Nel 2010 ha avuto un grande successo la rubrica Less is more, con articoli che mostrano come spesso un eccesso di esami diagnostici e di trattamenti sia controproducente: in alcuni casi tali articoli hanno prodotto dei cambiamenti a livello di sistema sanitario e hanno avuto un’ampia risonanza nella stampa internazionale.
Con l’obiettivo di migliorare la pratica clinica è stata inaugurata anche la rubrica Challenges in clinical electrocardiography, che con frequenza mensile presenta esempi di esami ECG e fornisce indicazioni per interpretarli correttamente.

Alcune novità nell’edizione online: dalla fine del 2010 gli articoli sono pubblicati nella sezione “Online first” poco dopo l’accettazione, e parecchi mesi prima dalla loro pubblicazione nell’edizione cartacea; lettori e lettrici possono inoltre commentare direttamente sul sito gli articoli (Reader’s reply).

A certificare, infine, l’ottima salute della testata due trend positivi: l’aumento del 20%, nel 2010, degli articoli inviati e il miglioramento della loro qualità.

arabella festa

Fonte
Redberg RF. The Archives of Internal Medicine: making a difference in 2010 and beyond. Arch Intern Med. Published online April 25, 2011. doi:10.1001/archinternmed.2011.154

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *