In primo piano

BAL Talk 25: ne usciremo migliori? Su zoom per parlare di sanità post covid

Martedì 24 novembre alle ore 17:00 si svolgerà nella consueta formula virtuale su zoom la BAL Talk 25 organizzata dal DEP Lazio (Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, ASL Roma 1) in collaborazione con il Pensiero Scientifico Editore. I partecipanti alla BAL Talk discuteranno delle ripercussioni che la crisi scatenata dalla pandemia di Covid-19 potrebbero avere su aspetti fondamentali del sistema sanitario italiano, quali la struttura organizzativa, l’attività regolatoria, la ricerca clinica, la comunicazione.

A partire dall’ultimo libro di Marco Geddes da Filicaia, La sanità ai tempi del coronavirus pubblicato dal Pensiero Scientifico Editore, si discuterà su come sarà la sanità italiana dopo quella che è stata una vera e propria tempesta, sanitaria e sociale, che indubbiamente segnerà un prima e un dopo per tutti noi.

Nel suo libro, Marco Geddes da Filicaia ha seguito l’evolversi della situazione durante gli scorsi mesi, descrivendo carenze ed elementi di debolezza, ma anche mettendo in luce i punti di forza del sistema sanitario e valutando i fattori che hanno impedito un’adeguata e tempestiva previsione degli eventi. Le riflessioni contenute nel suo lavoro hanno cercato di rispondere alle domande assillanti che tutti noi ci siamo posti nei mesi dell’emergenza e che, in parte, non hanno ancora trovato una risposta soddisfacente nei fatti: come è stata affrontata la pandemia dal sistema sanitario italiano? Con quale preparazione, quali idee, quali risorse? Cosa è stato appreso e come ci si prepara alle incertezze che si prospettano nei prossimi mesi?

Martedì 24 i partecipanti alla BAL Talk discuteranno intorno a un interrogativo  che racchiude al tempo stesso sia le domande che ci siamo posti sia le risposte che vorremmo avere: ne usciremo migliori?

Di seguito riportiamo l’elenco dei partecipanti alla discussione, che sarà coordinata da Laura Amato e Simona Vecchi:

Angelo Tanese,  Direttore generale, ASL Roma 1 – “L’organizzazione sanitaria dopo Covid-19”
Nicola Magrini, Direttore generale, Agenzia italiana del farmaco – “L’attività regolatoria dopo Covid-19”
Marina Davoli, Direttore, Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, ASL Roma 1), “La ricerca clinica dopo Covid-19”
Roberta Villa, Giornalista scientifica, “La comunicazione della salute dopo Covid-19”

Per partecipare su zoom: https://us02web.zoom.us/j/84383960982

 

Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *