In primo piano

Cento anni di Archives of Pediatrics

La rivista Archives of Pediatrics and Adolescent Medicine compie 100 anni. L’articolo dedicato all’anniversario rievoca il contesto storico in cui nacque la rivista, evidenzia le principali differenze dei primi fascicoli rispetto alle edizioni contemporanee e annuncia alcune iniziative in occasione della ricorrenza.

Il contesto storico
La nascita di una rivista specializzata in pediatria rifletteva la maturazione della medicina statunitense e il suo desiderio di confrontarsi con quella europea. Rispondeva anche all’esigenza di un aggiornamento costante e di una diffusione delle informazioni più veloce di quella garantita dai manuali. Il fondatore, ricordato anche da una foto in copertina, fu Abraham Jacobi, un medico tedesco di orgine e formazione, considerato il padre della pediatria americana.

La prima e l’ultima annata
Scorrendo semplicemente gli indici, si osserva che gli articoli del primo volume sono scritti prevalentemente da un solo autore (43) o al massino da due autori (17). Si tratta per lo più di studi osservazionali sulle principali cause di mortalità e morbilità all’inizio del XX secolo: poliomielite, meningite, scarlattina, tubercolosi, stenosi del piloro, malattia emorragica del neonato. Il linguaggio e le metodologie di ricerca sono molto semplici e di facile comprensione. Cento anni dopo, la media degli autori sale a cinque, e solo un articolo porta una sola firma. La statistica viene ampiamente usata in studi sempre più sofisticati e la ricerca prende sempre più spesso in esame fasce di età specifiche.
La differenza più importante, rispetto a un secolo fa, consiste nei grandi successi ottenuti dalla medicina grazie a antibiotici e vaccini.

Il centesimo anno
Nel corso del 2011, ogni mese verrà preso in esame un decennio e un esperto in storia della medicina sarà invitato a commentare una tematica di particolare rilevanza per l’epoca, segnalando uno o più articoli pubblicati sull’argomento. Tali articoli “classici” saranno messi in evidenza sul sito, e lettrici e lettori potranno esplorare in modo interattivo la storia della rivista, anche in relazione all’evoluzione della pediatria nell’ultimo secolo.

arabella festa

Fonte
Rivara FP, Brosco JP. The Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine at 100: Another turning point in medical publishing. Arch Pediatr Adolesc Med 2011; 165(1) :6-8.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *