In primo piano

Chiedetelo a HELENA…

Quanto si muovono, e quanto non si muovono, ragazze e ragazzi europei? È una delle domande alle quali si propone di rispondere HELENA, Healthy Lifestyle in Europe by Nutrition in Adolescence: il progetto è finanziato dalla Comunità Europea, coinvolge nove paesi, compresa l’Italia, e studia stile di vita, alimentazione e attività fisica nell’adolescenza.

Nell’articolo pubblicato sull’American Journal of Epidemiology sono state misurate l’intensità dell’attività fisica e la quantità di tempo a essa dedicata in un gruppo di ragazze e ragazzi provenienti da nove paesi europei tra il 2006 e il 2008.

Ragazze e ragazzi trascorrono 9 ore al giorno (escluse le ore dedicate al sonno) svolgendo attività sedentarie (seduti a una scrivania a studiare oppure di fronte a un video); il 56.8% dei ragazzi e il 27.5% delle ragazze si impegna per almeno un’ora al giorno in attività fisica di intensità variabile fra moderata e vigorosa. Dalla ricerca è emerso che la fitness cardiorespiratoria è direttamente proporzionale alla quantità di attività fisica svolta e inversamente proporzionale al tempo trascorso in attività sedentarie; non sembra esserci invece collegamento con il grado di istruzione materno.

Sono dati preoccupanti, soprattutto se si confrontano con i risultati di ricerche analoghe condotte alla fine degli anni novanta: dati provenienti da Danimarca, Portogallo, Estonia e Norvegia mostravano infatti che l’82% degli adolescenti e il 62% delle adolescenti faceva movimento in conformità con le raccomandazioni di salute pubblica.

Ci si muove sempre meno, dunque, e il problema riguarda soprattutto le giovani donne: poiché l’attività fisica è un importante indicatore della salute cardiovascolare, metabolica, scheletrica e mentale, è arrivato davvero il momento di muoversi.

arabella festa

Fonte
Ruiz JR, Ortega FB, Martínez-Gómez D, Labayen I, Moreno LA, De Bourdeaudhuij I, Manios Y, Gonzalez-Gross M, Mauro B, Molnar D, Widhalm K, Marcos A, Beghin L, Castillo MJ, Sjöström M; on behalf of the HELENA Study Group. Objectively measured physical activity and sedentary time in European adolescents: The HELENA Study. Am J Epidemiol 2011; 174:173-184. Epub 2011 Apr 5.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *