Mercoledì 9 dicembre il Consiglio di Lisbona ha organizzato su Webex una tavola rotonda sul coronavirus a cui hanno preso parte – insieme ad esperti di salute pubblica, funzionari di spicco, think tanker e leader di pensiero – Nicholas A. Christakis, direttore dello Human Lab presso l’Università di Yale e co-direttore dello Yale Institute for Network Science, autore de La freccia di Apollo, appena tradotto in Italia dal Pensiero Scientifico Editore, e Stella Kyriakides, commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare.
Christakis e Kyriakides hanno dialogato a proposito del significato della pandemia, delle modalità per combatterla e delle strategie da mettere in atto per sconfiggerla in via definitiva, ora che la prospettiva del vaccino si fa ogni giorno più concreta e vicina. In particolare, Christakis si è concentrato sulla profondità e la durevolezza che la pandemia ha avuto e avrà ancora sulle nostre vite, mentre Stella Kyriakides ha fornito una dettagliata panoramica del piano dell’Unione europea per la salute e delle future implicazioni per la società e per l’elaborazione delle prossime politiche.
Al termine dell’incontro, il gruppo si è dato appuntamento tra un anno per valutare i progressi fatti, discutere i passi successivi e rinnovare il senso di “speranza e preparazione” emerso dalla discussione.
Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore