Ieri si è conclusa la 43° edizione del Congresso dell’European Society of Cardiology (ESC) a cui Il Pensiero Scientifico Editore ha partecipato attivamente come di consueto realizzando numerose videointerviste e articoli destinati a CardioInfo , la tribuna multimediale più utilizzata dai cardiologi italiani per scambiarsi informazioni e notizie sulle tematiche che più stanno a cuore alla comunità cardiologica.
Cardioinfo, che pubblica interventi a commento della migliore letteratura, videointerviste e contributi originali delle più prestigiose scuole cardiologiche italiane ed internazionali e naturalmente resoconti ed interventi dai principali congressi, presenta in questi giorni il ricchissimo ventaglio di novità raccolte ed elaborate dalla nostra redazione inviata a Barcellona per l’occasione.
Gli argomenti trattati sono stati molti, si spazia, tra gli altri, dalle linee guida sulla cardioncologia alle novità inerenti aritmie ventricolari e morte improvvisa; dal dibattito sul trattamento dello scompenso cardiaco alla celebrazione del ventesimo anniversario della TAVI.
Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore