In primo piano
Confronti su medicina e sanità: ilpunto.it
Abbiamo aggiornato la pagina del sito pensiero.it contenente tutti i progetti del Pensiero Scientifico Editore e di Think2.it.
Oltre a rimandarvi alla pagina per avere una visione d’insieme dei progetti, a partire da oggi, ve ne proporremo alcuni in questa sede.
Cominciamo con ilpunto.it, un progetto culturale dell’OMCeO di Torino, condotto insieme al Pensiero Scientifico Editore, che si avvale di un comitato editoriale formato da medici, odontoiatri, filosofi e bioeticisti. Uno spazio culturale di approfondimento, aperto a idee e commenti, su temi riguardanti la deontologia e l’etica, la professione del medico, la relazione di cura e la comunicazione con pazienti e cittadini, la metodologia della ricerca clinica e le relazioni tra scienza e politica.
L’ambizione de ilpunto.it è quella di diventare un riferimento e una risorsa culturale.
Guido Giustetto
Come spiega Guido Giustetto, presidente dell’OMCeO Torino, in un editoriale, “l’ambizione de ilpunto.it è quella di diventare un riferimento e una risorsa culturale per medici, odontoiatri e professionisti sanitari che abbiano il piacere di aggiornarsi e confrontarsi su temi il più delle volte controversi e per questo particolarmente coinvolgenti.” L’obiettivo, prosegue Giustetto, è quello di andare oltre la semplice informazione e costruire in maniera sistematica “un insieme di approfondimenti tematici continuamente aggiornati e ridiscussi che possano rappresentare uno strumento concreto utile a ciascuno per chiarire le proprie idee e per indirizzare il proprio comportamento.”
Gli approfondimenti tematici sono riconducibili a quattro categorie che corrispondono ai temi propri dell’Ordine: Etica e deontologia, Ricerca, Professione, Società e politica. Vi sono, poi, due rubriche: Lessico di bioetica e Leggere i numeri. La prima consiste in un vero e proprio dizionario consultabile dai lettori; la seconda, curata da Renato Luigi Rossi, affronta i vari aspetti del tema.
“L’Ordine di Torino non avrebbe potuto affrontare questa avventura da solo”, specifica Giustetto, “e così ha scelto un partner autorevole: Il Pensiero Scientifico Editore. La sua competenza, insieme al lavoro della redazione, del comitato editoriale e della direzione, garantirà la qualità dei contenuti, l’efficacia dei diversi canali di comunicazione del progetto e, ancora di più, ci consentirà di inaugurare un nuovo percorso editoriale e culturale.”
ilpunto.it è anche in versione cartacea con un trimestrale che raccoglie una selezione dei contenuti pubblicati online e che potrà essere inviato a chi ne farà richiesta.
Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore