In primo piano

Da un piccolo gesto, un aiuto per tutti

Bambini, diamoci una mano… per un mondo migliore. È il neonato progetto nella Provincia di Padova che si propone di sensibilizzare -sia i piccoli che i grandi – sulla tematica della salvaguardia della salute dei bambini e della promozione di azioni quotidiane ecosostenibili in famiglia e a scuola. Come? Attraverso la lettura ad alta voce nella scuola dell’infanzia di libri ideati ad hoc ed illustrati da allieve del Master in “Illustrazione per l’infanzia ed educazione estetica” dell’Università di Padova. Il progetto – promosso dall’Assessorato alle politiche familiari della Provincia di Padova, in collaborazione con il gruppo Pediatri per un Mondo Possibile (PUMP) dell’Associazione Culturale Pediatri, coinvolge oltre 120 scuole dell’infanzia in 63 comuni del padovano. E’ curato da Marni Holly & Partners e realizzato da Carthusia Edizioni.

Le storie da leggere sono quelle di quattro bambini di 5 anni – Lea e Leo, Ada e Ado – che compiono una delle tante piccole grandi azioni ecosostenibili: la raccolta differenziata e il riutilizzo dei materiali, il risparmio di energia e quello di acqua, e la mobilità sostenibile. I libri sono stati scritti e illustrati per stimolare nei bambini il coinvolgimento emotivo ed evidenziare l’importanza di come una piccola azione individuale condotta sistematicamente possa contribuire a salvaguardare l’ambiente e la salute di tutti. I testi sono di Adonella Comazzetto e l’editing di Marianna Turchi.

Il progetto comprende inoltre degli appositi incontri formativi per insegnanti, pediatri, educatori, bibliotecari, operatori culturali e genitori sul tema della salute dei bambini e della promozione della lettura ad alta voce quale strumento di dialogo in famiglia e a scuola intorno ad alcune tematiche di responsabilità sociale, ambientale e civile.

Questo progetto coniuga per la prima volta l’attività scientifica del nostro gruppo di lavoro PUMP con azioni pratiche che prevedono il coinvolgimento diretto dei bambini in azioni semplici ma importanti per migliorare l’ambiente e con esso la nostra salute”, commenta Giacomo Toffol, coordinatore del gruppo PUMP e co-autore di Inquinamento e salute dei bambini. “Ci auspichiamo che possa essere esteso anche in altre realtà e possa essere da stimolo per promuovere altre collaborazioni tra istituzioni, amministrazioni, scuole, biblioteche e pediatri finalizzate alla promozione della lettura e delle azioni ecosostenibili per un mondo migliore per grandi e piccoli.”

Il progetto (PDF: 2,50 Mb)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *