In primo piano

E se facessimo il check up a Babbo Natale?

Immaginiamo che un medico possa visitare Babbo Natale, quale sarebbe secondo voi l’esito del controllo? Lo troverebbe in forma oppure un po’ malconcio a causa dei numerosi fattori di rischio legati al suo originalissimo mestiere: mesi di assoluta sedentarietà e di alimentazione sregolata e abbondante seguiti da un tour de force lavorativo che metterebbe a repentaglio la salute  dell’uomo più dinamico e allenato del mondo. A sottoporre Babbo Natale al check up immaginario è Dottoremaeveroche.it, il sito di informazione della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, che gli dedica la sua scheda natalizia, a cura de Il Pensiero Scientifico Editore.

Obeso, bevitore, sedentario, con molteplici fattori di rischio per patologie cardiovascolari, oltre che per malattie da raffreddamento, incidenti ‘in itinere’, depressione e persino gotta: Babbo Natale esce piuttosto malconcio da questo immaginario “tagliando”. Da qui nasce il pretesto per una serie di consigli (link alla scheda) legati ad alcune regole di prevenzione, utili per tutti ma in particolare per i meno giovani: seguire un regime alimentare controllato, accompagnato da attività fisica regolare, usare prudenza e indossare il casco, non abbandonarsi all’eccessivo consumo di alcool, vaccinarsi contro l’influenza e indossare calze a compressione graduata per prevenire il pericolo, dovuto alla sedentarietà, della trombosi venosa profonda. Unica nota positiva, la vicinanza delle fidate renne, che, come è ampiamente provato da diversi studi sperimentali sui benefici della relazione con gli animali da compagnia, contribuisce efficacemente al miglioramento della funzione cardiovascolare e alla riduzione dello stress e del sentimento di solitudine.

Con queste premesse, e seguendo i consigli di Dottoremaeveroche, Babbo Natale potrebbe non solo vivere almeno altri trecento anni in perfette condizioni fisiche ma persino aspirare a diventare esempio virtuoso e testimonial di stili di vita sani, regalando, oltre ai consueti doni, un po’ più di salute a tutti.

Dottore ma è vero che…

Babbo Natale ha qualche acciacco?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *