In primo piano

Epatite C: nuovi trattamenti a confronto

Sul Lancet una serie di articoli sui nuovi regimi combinati di agenti antivirali per l’epatite C.

Due studi descrivono il trial C-WORTHY, finanziato dalla Merck: uno studio randomizzato di fase 2 con grazoprevir + elbasvir, con o senza ribavirina. Il terzo, PHOTON-2 (al quale ha partecipato anche l’Ospedale Niguarda di Milano), è uno studio di fase 3 non randomizzato sull’utilizzo di sofosbuvir e ribavarina in pazienti co-infettati sia dal virus dell’epatite C (HCV) sia dall’HIV. Il quarto è un piccolo studio in cui è stata evidenziata l’efficacia e la tollerabilità di due regimi con tre farmaci somministrati per 6 settimane: sofosbuvir e ledipasvir con GS-9669 oppure GS-9451.

Una review, sempre sul Lancet, offre infine uno sguardo di insieme sui nuovi trattamenti per l’epatite C: “Sono ora disponibili trattamenti per l’infezione da HCV migliori, efficaci e di più semplice somministrazione, senza interferone e, per la maggior parte dei pazienti, senza ribavirina (…). Ora possono essere trattati anche gruppi di pazienti nei quali l’interferone era controindicato”, scrivono nelle conclusioni Daniel Webster e collaboratori.

Rimane tuttavia il problema del costo dei nuovi antivirali ad azione diretta e comunque “il trattamento sarà solo una delle componenti del controllo della malattia; il successo nel trattamento di un’infezione non ha mai portato alla sua eradicazione. Deve pertanto continuare la ricerca di un vaccino”.

arabella festa

Per approfondire
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato il nuovo algoritmo per la terapia dell’epatite C cronica, realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF).
La notizia AIFA
L’algoritmo

Fonti
Hepatitis C: only a step away from elimination? Lancet (editorial), 2015; 385: 1045.
Webster DP, Klenerman P, Dusheiko GM. Hepatitis C. Lancet 2015; 385: 1124–1135.
Sulkowski M, Hezode C, Gerstoft J et al. Efficacy and safety of 8 weeks versus 12 weeks of treatment with grazoprevir (MK-5172) and elbasvir (MK-8742) with or without ribavirin in patients with hepatitis C virus genotype 1 mono-infection and HIV/hepatitis C virus co-infection (C-WORTHY): a randomised, open-label phase 2 trial. Lancet 2015; 385: 1087–97.
Molina JM, Orkin C, Iser DM, et al. Sofosbuvir plus ribavirin for treatment of hepatitis C virus in patients co-infected with HIV (PHOTON-2): a multicentre, open-label, non-randomised, phase 3 study. Lancet 2015; 385: 1098-106.
Kohli A, Osinusi A, Sims Z, et al. Virological response after 6 week triple-drug regimens for hepatitis C: a proof-of-concept phase 2A cohort study. Lancet 2015; 385: 1107-13.
Lawitz E, Gane E, Pearlman B, et al. Efficacy and safety of 12 weeks versus 18 weeks of treatment with grazoprevir (MK-5172) and elbasvir (MK-8742) with or without ribavirin for hepatitis C virus genotype 1 infection in previously untreated patients with cirrhosis and patients with previous null response with or without cirrhosis (C-WORTHY): a randomised, open-label phase 2 trial. Lancet 2015; 385: p1075–1086.
Biblioteca Medica Virtuale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *