Oltre 70 mila persone a Ferrara per il festival di Internazionale. Tantissimi ragazzi e molti bambini. Incontri di grande livello, ospiti di straordinario rilievo, interventi dal pubblico che hanno arricchito le conferenze e i dibattiti. Una ventata di ottimismo, insomma, soprattutto per chi lavora in ambito culturale. C’era anche il Pensiero, nelle strade e nei teatri di Ferrara, per capire cosa accadrà a proposito di big data e riservatezza, come i sistemi sanitari potranno sostenere terapie forse poco efficaci ma comunque estremamente costose, quale sarà il ruolo genitoriale in una società che cambia. Lo racconteremo, nelle prossime settimane, sui nostri siti e sulle riviste… Una città che, almeno un fine settimana ogni anno, diventa la capitale dei diritti. In un mondo che, purtroppo, sembra essere al rovescio.