In primo piano

Giornata Mondiale contro l’ictus

Il 29 ottobre si celebra, come ogni anno, la Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale.

Le indicazioni per la prevenzione dell’ictus cerebrale sono poche ma dirimenti, e consistono nel modificare il proprio stile di vita, curando alcune patologie che ne possono essere causa. In altri termini, per evitare l’ictus e le sue conseguenze, occorre effettuare una prevenzione attiva e alla portata di tutti che si dispiega in un pugno di regole piuttosto semplici: tenere sotto controllo pressione, colesterolo, glicemia e malattie cardiache; non fumare; non consumare alcolici in eccesso e non fare uso di droghe; svolgere un’attività fisica moderata e costante; seguire una dieta sana ed equilibrata, riducendo il sale che si aggiunge negli alimenti; monitorare il peso corporeo.

Segnaliamo di seguito alcuni volumi del catalogo del Pensiero Scientifico Editore che possono aiutare a mettere in pratica le regole alla base di una buona prevenzione fornendo le conoscenze e gli spunti necessari.

alimentazione sportivo
cuore fuori controllo
cuore e nutrizione
Alcol bugie verità
Il tempo si ferma a tavola
Stli di vita e tabagismo
Per mantenersi in forma BASTA POCO

Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *