In primo piano
I 10 migliori libri sulla risonanza magnetica
Secondo il blog notiziescientifiche.it il libro migliore sulla risonanza magnetica tra quelli pubblicati negli ultimi tempi è Manuale pratico di risonanza magnetica cardiaca a cura di Monica Andriani, Ottavio Davini, Massimo Imazio, Luisa Lobetti Bodoni, Maura Nigro, pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore.
Cos’è la risonanza magnetica
La risonanza magnetica è una tecnica di imaging medico a scopi diagnostici che utilizza un campo magnetico e onde radio per creare immagini dettagliate delle strutture interne del corpo. È un metodo non invasivo che viene utilizzato per diagnosticare varie condizioni mediche e lesioni, basato sul principio fisico della risonanza magnetica nucleare.
Di cosa parlano i libri sulla risonanza magnetica
I libri sulla risonanza magnetica trattano soprattutto di vari aspetti collegati alla tecnologia di questo metodo ispettivo. Alcuni degli argomenti trattati includono la fisica della risonanza magnetica, i diversi tipi di macchine per la risonanza magnetica, l’anatomia e la patologia del corpo, la sicurezza della risonanza magnetica e l’interpretazione delle immagini della risonanza magnetica. I libri possono concentrarsi sull’uso della risonanza magnetica in specifiche specialità mediche, come neurologia, oncologia e ortopedia, nonché l’uso della risonanza magnetica applicata specifiche aree del corpo ad esempio il cuore.
Questi testi possono essere utili per i medici e gli operatori sanitari, come radiologi, neurologi, oncologi, cardiologi, chirurghi ortopedici e altri specialisti che utilizzano la risonanza magnetica nella loro pratica. Possono essere utili anche per gli studenti universitari che frequentano corsi di laurea collegati alla radiologia.
Il miglior libro sulla risonanza magnetica
Tra i dieci volumi dedicati alla risonanza magnetica, il migliore in assoluto è quello pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore: Manuale pratico di risonanza magnetica cardiaca a cura di Monica Andriani, Ottavio Davini, Massimo Imazio, Luisa Lobetti Bodoni, Maura Nigro.
Manuale pratico di risonanza magnetica cardiaca
La risonanza magnetica cardiaca è ormai entrata nella comune pratica cardiologica dell’imaging cardiovascolare. Questo manuale rappresenta un’introduzione alla risonanza magnetica cardiaca rivolta soprattutto ai medici in formazione e ai cardiologi che vogliono avvicinarsi alla metodica o, più semplicemente, conoscerne il valore aggiunto, le indicazioni e le controindicazioni in specifiche condizioni cliniche. L’obiettivo è quello di far capire cosa la risonanza magnetica cardiaca aggiunge all’ecocardiografia e come può aiutare il management clinico, ma anche quali sono i suoi limiti. Il testo prende le mosse da alcuni capitoli introduttivi sugli elementi base per comprendere le sequenze essenziali, le indicazioni e le controindicazioni all’esame, i principi di sicurezza e dell’uso dei mezzi di contrasto aggiornati secondo le più recenti indicazioni delle agenzie regolatorie. Seguono poi i capitoli dedicati alle patologie per le quali la risonanza magnetica cardiaca è maggiormente indicata. Gli ultimi capitoli sono dedicati agli artefatti più comuni e ai reperti occasionali.
Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore