In primo piano

Ictus: la prevenzione basata sulle evidenze

L’American Heart Association e l’American Stroke Association hanno aggiornato le linee guida sulla prevenzione degli attacchi ischemici ricorrenti; è una problematica di notevole rilievo, se si pensa che un quarto dei 795 mila ictus che si verificano ogni anno negli Stati Uniti è una recidiva.

Il documento, pubblicato sulla rivista Stroke, si sofferma su alcune importanti questioni che sono state negli ultimi mesi al centro del confronto della medicina specialistica; per esempio, sulla gestione di fattori di rischio come il fumo e l’obesità. Questi aspetti vengono considerati facendo riferimento alla cosiddetta “sindrome metabolica”, questione che il documento sembra approcciare con particolare prudenza, sottolineando come la comunità scientifica si sia recentemente espressa in termini dubitativi sull’eziologia e l’utilità clinica della definizione. Tra le raccomandazioni che è possibile desumere dal documento, si conferma comunque l’importanza di un approccio preventivo alle dislipidemie e all’ipertensione.

Un interessante capitolo finale è dedicato alla disseminazione delle linee guida nella pratica medica reale, che sottolinea la distanza che ancora esiste tra produzione e rispetto di questo genere di raccomandazioni: For example, treatment ofhypertension to reduce stroke risk has been the subject of many guidelines and public education campaigns. Among adults with hypertension, 60% are on therapy, but only half of those are actually at their target BP goal, whereas another 30% are unaware that they even have the disease. In a survey of physicians who were highly knowledgeable about target cholesterol goals for therapy, few were successful in achieving these goals for patients in their own practice….”

Fonte
Guidelines for the Prevention of Stroke in Patients With Stroke or Transient Ischemic Attack. A Guideline for Healthcare Professionals From the American Heart Association/American Stroke Association. Stroke october 21, 2010, doi: 10.1161/STR.0b013e3181f7d043

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *