Uno studio statunitense, pubblicato sulla rivista Gender Medicine, rileva differenze di genere nei segni e nei sintomi dell’ictus ischemico acuto.
Per arrivare a tale conclusione sono state analizzate le cartelle cliniche di tutte le pazienti (268) e i pazienti (181) di Rochester (Minnesota) con un primo episodio di ictus ischemico acuto tra il 1985 e il 1989.
Le donne analizzate nello studio presentavano più frequentemente disorientamento, debolezza generalizzata, fatigue, cambiamenti dello stato mentale, febbre; negli uomini invece erano state registrate più comunemente parestesie, visione sdoppiata, atassia, nistagmo.
I dati riportati sono importanti: studi precedenti hanno infatti evidenziato che le donne colpite da ictus impiegano il triplo del tempo rispetto gli uomini a chiedere assistenza, e quando arrivano al pronto soccorso devono aspettare più degli uomini per essere visitate da un medico ed essere sottoposte a procedure di imaging.
Fondamentale dunque non perdere ulteriormente tempo a causa di diagnosi non tempestive.
Fonte
Jerath NU, Reddy C, Freeman WD, Jerath AU, Brown RD. Gender differences in presenting signs and symptoms of acute ischemic stroke: A population-based study. Gend Med 2011, 8: 312-9.